loading
HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders
      HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders

      Scuola cattolica "Sophienschule"

      Hamburg, Germania

      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz
      © Miguel Ferraz

      Sophienschule Amburgo - Costruzione ibrida in legno visionaria

      Nel settembre 2024, l'Arcidiocesi di Amburgo e la Otto Wulff Bauunternehmung GmbH hanno festeggiato il completamento della costruzione grezza della nuova scuola cattolica Sophienschule di Amburgo. La scuola elementare e dell'infanzia a tre moduli è stata costruita con un metodo di costruzione ibrido in legno e combina elementi in calcestruzzo a vista con una costruzione in legno a vista di alta qualità. Il progetto segna un'importante pietra miliare nel giovane segmento di attività “edilizia in legno” della Otto Wulff Bauunternehmung ed è stato sostenuto in modo significativo dall'esperienza del Gruppo HASSLACHER nelle costruzioni in legno.

      Panoramica del progetto

      Su un terreno di circa 3.600 metri quadrati nel quartiere di Barmbek, il nuovo edificio non solo fornirà spazio per una scuola primaria a tre moduli, ma anche per una scuola dell'infanzia e un asilo nido. Una volta completata, la scuola potrà ospitare fino a 360 bambini, un'espansione significativa rispetto alla precedente capacità di 240 alunni.

      Il nuovo edificio scolastico comprende un seminterrato e tre piani fuori terra. Per sfruttare al meglio la superficie limitata, una parte del cortile della scuola viene ospitato sul tetto. In futuro, quest'area esterna rialzata servirà come giardino scolastico o aula verde, dando così un prezioso contributo alla qualità dell'istruzione e del soggiorno.

      Particolarità del progetto

      Per la realizzazione della costruzione in legno, il Gruppo HASSLACHER ha fornito 400 m³ di legno lamellare dalla sua sede di Kleinheubach, DE HASSLACHER Holzbauteile GmbH & Co. KG e 19 m³ di pannelli X-LAM HASSLACHER dalla sua sede di Stall im Mölltal, AT NORITEC Holzindustrie GmbH. La progettazione e la realizzazione sono state eseguite in stretta collaborazione con il team della HASSLACHER Building Solutions, che insieme alla OTTO WULFF Bauunternehmung GmbH ha sviluppato un concetto completo di protezione dagli agenti atmosferici. Questo coordinamento basato sulla partnership è stato particolarmente cruciale perché la OTTO WULFF Bauunternehmung GmbH non aveva praticamente alcuna esperienza nell'edilizia in legno. L'installazione è stata eseguita dal personale della OTTO WULFF Bauunternehmung GmbH con il supporto esperto di Holzbau Hofer GmbH, un`affiliata del Gruppo HASSLACHER.

      La costruzione grezza della scuola è stata completata in soli quattro mesi - da giugno a settembre 2024 - e dimostra in modo impressionante il potenziale della moderna costruzione prefabbricata in legno in combinazione con un'efficiente organizzazione costruttiva. L'appaltante era la Otto Wulff Bauunternehmung GmbH di Amburgo, per la quale le costruzioni in legno sono un settore relativamente nuovo. La progettazione architettonica è stata affidata al rinomato Bieling Architekten di Amburgo, mentre lo studio di ingegneria Drewes Speth di Hannover è stato responsabile della progettazione strutturale e della costruzione. Il committente del pionieristico edificio scolastico è il Vicariato Generale dell'Arcivescovo di Amburgo.

      Questa collaborazione di successo sottolinea la competenza del Gruppo HASSLACHER nel campo delle costruzioni ecologiche in legno e dimostra il crescente interesse per il legno come materiale da costruzione sostenibile, anche tra gli istituti scolastici. Il progetto della Sophienschule di Amburgo è un esempio di successo della combinazione di architettura innovativa, metodi di costruzione ecologici e infrastrutture educative orientate al futuro, fedele al nostro motto "From wood to wonders."

      Informazioni sul progetto
      Luogo di costruzion: Hamburg, Germany
      Cliente: Otto Wulff Bauunternehmung GmbH, Hamburg
      Architetto/progettista: Bieleing Architekten Hamburg
      Statica e costruzione: Drewes Speth Hannover
      Committente: Erzbischöfliches Generalvikariat Hamburg
      Anno di costruzione: 2024
      Tempi di costruzione: 4 mesi: da giugno a settembre 2024
      Prodotti utilizzat: 400 m³ di legno lamellare, 19 m³ di pannelli X-LAM
      Sites HASSLACHER group: HASSLACHER Holzbauteile GmbH, Kleinheubach, DE; NORITEC Holzindustrie GmbH, Stall im Mölltal, AT